Aiuto su Cerca corsi
Iscrizione spontanea

Minerali e loro reattività nei suoli e nei sedimenti

I sistemi sulla superficie terrestre dove la geosfera viene a contatto con idrosfera, atmosfera e biosfera prendono il nome generico di AMBIENTE
In questo insegnamento prenderemo in considerazione:
1) alcuni esempi di sistemi mineralogici che presentano un elevato impatto ambientale
2) considereremo esempi relativi ad un loro impatto ambientale positivo e negativo
3) valuteremo modificazioni sui minerali che possano produrre effetti positivi in relazione all’impatto ambientale e alla diffusione di inquinanti presenti sia in fase fluida che gassosa
4) Prenderemo in considerazione le principali metodologie di indagine utilizzate per lo studio dei minerali, anche per comprendere le loro variazioni quando vengono a contatto con inquinanti sia in fase liquida che gassosa.
PRINCIPALI OBIETTIVI SARANNO:
Lo studio di alcuni minerali idonei ad applicazioni in campo ambientale per le loro caratteristiche composizionali e strutturali. Saranno discussi: alcuni silicati (minerali delle argille, zeoliti), i carbonati e il carbonio (grafite e suoi derivati)
Lo studio dei minerali dei suoli e dei sedimenti con particolare riguardo a quelli prevalenti in Pianura Padana).
Lo studio delle interazioni tra minerali e soluzioni (le reazioni all’interfaccia solido-liquido, processi di scambio cationico)
I principali minerali «reattivi» nell’ambiente (e.g., i minerali e la loro influenza sulla distribuzione degli inquinanti nei suoli).
Gli inquinanti metallici nei suoli e nei sedimenti: come individuare la loro mobilità.
I principali minerali ad impatto negativo sulla salute umana ed ambientale e loro effetti.
Alcuni materiali sviluppati partendo da minerali modificati per il controllo della diffusione degli inquinanti sia in fase liquida che gassosa.
Principale normativa ambientale – esclusivamente in relazione agli aspetti legati ai minerali.
Principali metodologie analitiche
Attività di laboratorio e di campagna (se sarà possibile!)